La presenza nella scuola di insegnanti formati come specialisti di lettura è una condizione necessaria sia per colmare le lacune e ridurre il divario nelle competenze di lettura di bambini e ragazzi, sia per offrire loro maggiori prospettive di partecipazione attiva nella società. Partendo da un’analisi dei dati provenienti dalle indagini internazionali IEA Pirls, OCSE […]
Collana "«La libreria di Stardi»"
Leonardo Acone
Racconti, Origini, Orizzonti
La letteratura per l’infanzia come strumento di dialogo interculturale
Al di là di rigide categorizzazioni e di riferimenti eccessivamente “ristretti”, la fiaba ci ricorda, in tempi assai accelerati, che ci sono lontani racconti destinati ad infiniti attraversamenti, custoditi e tramandati dalle pagine e dai protagonisti che le animano. Tale registro letterario fiabesco impone una diversa considerazione del concetto di confine, ed una sua ampliata […]