La drammaturgia italiana del primo Novecento a cura di Francesco Vulpio Premessa Introduzione, di Francesco Vulpio Dinamismo Simultaneità Sorpresa. Marinetti e il teatro futurista, di Giuseppe Bonifacino Un centenario da ricordare: la maschera e il volto di Luigi Chiarelli (1916), di Grazia Distaso Il teatro di Rosso di San Secondo. La stagione espressionista, di Laura […]
Libri
Ilaria Crotti
Lo scrittoio imaginifico
Lo scrittoio imaginifico. Volti e risvolti di d’Annunzio narratore
AA.VV.
Le sottili vibrazioni dell’anima di Gennaro Iannarone
Le sottili vibrazioni dell’anima di Gennaro Iannarone
Note critiche sulla silloge poetica ‘Vivere balenando in burrasca’
A cura di Anella Puglia
Prefazione di Alberto Granese
Con un saggio di Michele Bianco
Annibale Rainone
Udire spari Appunti di critica teatrale
Una scrittura vivacissima, policroma, fulminante. con questi mezzi e con questa raffinata strategia Annibale Rainone esplora il complesso universo delle rappresentazioni teatrali napoletane. come in una lunga e variopinta collana, si susseguono efficacemente le immagini e i suoni di decine di mondi, di centinaia di scene, di concreti oggetti, di infiniti colori, di sottili nuance. […]
Cristiana Cafini
Immagini del Giappone nel Mikado di Gilbert e Sullivan
Cristiana Cafini (Teramo, 30 giugno 1968 – Roma, 2 ottobre 2011) si è iscritta alla facoltà di lettere e filosofia – dipartimento musica e spettacolo – dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e, contemporaneamente, all’accademia di costume e moda di Roma, conseguendo, col massimo dei voti, sia il diploma dell’accademia stessa (dopo avere discusso […]
Cristiana Cafini
Influenza dell’oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo
Cristiana Cafini (Teramo, 30 giugno 1968 – Roma, 2 ottobre 2011) si è iscritta alla facoltà di lettere e filosofia – dipartimento musica e spettacolo – dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e, contemporaneamente, all’accademia di costume e moda di Roma, conseguendo, col massimo dei voti, sia il diploma dell’accademia stessa (dopo avere discusso […]
AA.VV.
A tavola con le parole
A tavola con le parole
Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi
a cura di Giannino Balbis e Valter Boggione
Cristiana Cafini
A Cristiana
Cristiana Cafini (Teramo, 30 giugno 1968 – Roma, 2 ottobre 2011) si è iscritta alla facoltà di lettere e filosofia – dipartimento musica e spettacolo – dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e, contemporaneamente, all’accademia di costume e moda di Roma, conseguendo, col massimo dei voti, sia il diploma dell’accademia stessa (dopo avere discusso […]
AA.VV.
Pitture di parole
Pitture di parole
Per Barbara Zandrino
a cura di Giorgio Bárberi Squarotti e Valter Boggione