Maria Pia Pagani
Sguardi sul teatro dell’antica Russia
Indagare le modalità con cui si faceva teatro nell’Antica Russia significa restituire il retroterra culturale di cui si è nutrita per secoli la sensibilità artistica di un popolo. Significa cogliere lo slancio mistico che – da sempre – permea l’idea di teatro russo, proponendosi come una sua caratteristica congenita. Significa entrare nell’orizzonte di attesa di quel pubblico e capire cosa ci voleva per non deluderlo.
Frutto di un lungo e pionieristico lavoro di ricerca, queste pagine offrono un attento sguardo sul teatro dell’Antica Russia considerandone i due aspetti fondanti e imprescindibili: l’abilità performativa degli attori girovaghi, unita alla ritualità delle cerimonie-spettacolo ortodosse e degli spettacoli di carattere agiografico che li videro protagonisti. Si documenta un’epoca remota e si presenta la chiave di lettura di alcune espressioni artistiche che ancora attraversano il presente.