Il Parlaggio
Collana di studi teatrali e sullo spettacolo

“Il Parlaggio” è il nome con il quale Gabriele d’Annunzio aveva designato il nascente anfiteatro del Vittoriale – luogo di empatia, culla di emozioni, crocevia di culture, innesto tra antichità e contemporaneità, emblema dello spettacolo totale. Questa collana ospita e-book e volumi print-on-demand di studi teatrali e sullo spettacolo in tutte le sue epoche, forme e declinazioni, in lingua italiana e straniera. L’intento primario della collana è quello di offrire agli studiosi uno strumento agile e dinamico nella reperibilità, nella diffusione, nella fruibilità e nella valorizzazione delle ricerche. La vasta gamma di lavori ospitati (monografie, raccolte di saggi, atti di convegni e seminari, edizioni di testi, traduzioni) riflette l’impegno di una presenza viva nella comunità scientifica internazionale.

Le proposte di pubblicazione – accompagnate da indice, abstract e breve nota bio-bibliografica – saranno valutate da due referees anonimi.

Direttore: Maria Pia Pagani (Università di Pavia)

Comitato Scientifico: Matteo Brera (Universiteit Utrecht), Roberto Calabretto (Università di Udine), Paul Fryer (The Stanislavski Centre, Rose Bruford College, UK), Luca Malavasi (Università di Genova), Paolo Quazzolo (Università di Trieste), Elena Randi (Università di Padova), Magda Romanska (Emerson College, Boston)

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su approvo acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy